LE PRINCIPALI MILESTONE DELLA STORIA CONSIP
 

  • 1997 – Atto di costituzione
  • 1998 – Affidati i compiti relativi ai servizi Ict del Mef
  • 2000 – Nasce il Programma di razionalizzazione degli acquisti della PA
  • 2000 – Stipulata la prima Convenzione-quadro
  • 2003 – Avviato il Mercato elettronico della PA
  • 2008 – Bandito il primo Accordo-quadro
  • 2009 – Affidate le attività di supporto a Rgs-Igrue per gli interventi di politica comunitaria
  • 2011 – Istituito il Sistema dinamico di acquisto della PA
  • 2011 – Affidate le attività per la gestione del Registro dei revisori legali
  • 2011 – Definito il ruolo di centrale di committenza per le amministrazioni centrali e gli enti di previdenza
  • 2012 – Rafforzato il ruolo nel sistema nazionale degli acquisti pubblici con la scissione del ramo servizi Ict del Mef
  • 2012 – Assegnato il ruolo di centrale di committenza per Sogei
  • 2012 – Affidato il ruolo di centrale di committenza per la realizzazione dell’Agenda digitale
  • 2014 – Fusione per incorporazione con Sicot Spa (gestione e valorizzazione delle partecipazione azionarie della PA)
  • 2016 – Esteso il perimetro di azione ai lavori di manutenzione 
  • 2017 – Esteso il ruolo di centrale di committenza per le acquisizioni strategiche del Piano triennale per l’informatica nella PA
  • 2019 – Esteso il perimetro di azione ai lavori pubblici
  • 2020 - Assegnato il ruolo di Soggetto attuatore per gli acquisti destinati all'emergenza Covid-19
  • 2021 - Assegnato un ruolo specifico a Consip nella riforma “Recovery procurement platform” del PNRR

 

RICONOSCIMENTI

Nel corso degli anni, Consip ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, che hanno progetti innovativi e best practice nell’ambito dell’e-procurement e dell’ICT: 

  • Premio Best Practice Patrimoni pubblici 
  • European Energy Service Award
  • Premio Ambrogio Lorenzetti per la governance delle imprese
  • European eGovernment Awards
  • Premio European Public Service Award